Blog

Alfa Junior Zagato, la Giulia aerodinamica scolpita dal vento

Le speciali erano cosa molto diffusa sulle nostre strade a cavallo tra i Sessanta ed i Settanta.Basate su meccaniche Fiat, Alfa o Lancia e proposte da carrozzieri indipendenti, facevano battere il cuore di tutti coloro che desideravano sentirsi un po’ piloti anche nel tragitto casa – ufficio.Linee aggressive, grossi carburatori, marmitte dal sound graffiante: questi […]

La prima donna a guidare un autobus

Ecco la storia della potentina Giulia Solomita, prima donna ad ottenere la patente “D pubblica”, quella necessaria per guidare gli autobus. Tutto nacque dall’esigenza di un secondo autista nell’azienda di trasporti Camera, di proprietà sua e del marito. Andava di pomeriggio, a giorni alterni, a seguire i corsi alla scuola guida. Si mise subito a […]

Ada Pace “Sayonara”, la signora che vinceva le corse

Dietro l’aspetto suadente e tranquillo celava l’animo del combattente che viveva ogni sfida come se fosse l’ultima.Ebbe l’ardire di battere piloti del calibro di Juan Manuel Fangio e di guidare le vetture più potenti del suo tempo.Gli avversari la guardavano con disprezzo e stupore.Era considerata un alieno e, a volte, anzi spesso, sul podio veniva […]

Lamborghini 350GT, la visione di un uomo ambizioso che volle farsi “Re delle Granturismo”

Si dice che la Lamborghini ‘350GT’ fosse nata per ‘sfida’, poiché Ferruccio Lamborghini non era contento delle prestazioni della sua Ferrari e si lamentava della qualità ‘complessiva’ della auto di Maranello che avevano, a suo avviso, una frizione pessima.Un racconto  ‘molto romanzato’, in cui qualcosa di reale è sicuramente presente.La verità è che l’imprenditore emiliano da […]

Peugeot Type 3, la prima auto sulle strade italiane

1893: arrivò in Italia la Peugeot Type 3 telaio 25 a petrolio ordinata dal conte Gaetano Rossi e dette inizio ad una nuova era della mobilità. La pagò ben 5.552,20 franchi francesi (di cui 600 circa per i pezzi di ricambio), equivalenti a sei anni di stipendio di un operaio. Il nobile era a capo […]

Cesare Fiorio, uomo da corsa

Cesare Forio si laurea in scienze politiche, ma è chiaro che non vuole passare la vita a fare un lavoro statico.Al grigiore degli uffici preferisce l’azione e, nel 1961, con una Lancia Appia Zagato vince il titolo italiano  nella categoria GT fino a 1150 cc.Il rapporto con il marchio di Chivasso è viscerale tanto che […]

Lancia Aurelia B20, il Granturismo

2 Aprile 1951, al Salone di Torino viene presentata un innovativa vettura a marchio Lancia, l’Aurelia B20.Impossibile non innamorarsene, poiché questa seducente coupé mescola in maniera sapiente eleganza ed aggressività.Sotto al cofano troviamo poi un gioiello, il motore V6 progettato dall’ingegner De Virgilio, una vera e propria primizia per una sportiva di quella categoria. Aurelia, […]

Puma GTV, icona fra le kit car italiane

Le “auto in scatola” (kit car) sono autovetture vendute in scatole di montaggio; i kit contengono tutte le componenti necessarie per assemblare la vettura oppure solo le parti estetiche da montare su meccaniche già nella disponibilità dell’acquirente. Adriano Gatto della Puma di Roma, per superare la crisi degli anni Settanta delle sue Dune Buggy, nel […]

Ken Tyrrell, la leggenda del boscaiolo

Ken Tyrrell nella vita commercia legname, ma, dopo aver visto una gara di F3 a Silverstone, capisce che la sua vita è tra le auto da corsa.Ci prova come pilota, ma purtroppo per lui non è capace.Non si arrende e decide di fondare un team tutto suo, la Tyrrel Motorsport, con sede vicino al circuito […]

I nostri Point SCOPRI QUAL È IL POINT DI NOLEGGIO LUNGO TERMINE PIÙ VICINO A TE!
Scopri di più